Profumeria Parente
KAJAL – "Faris" EDP
KAJAL – "Faris" EDP
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
KAJAL – "FARIS" EDP 100 ML
NOTE DI TESTA: Mela, Arancia, Lavanda, Bergamotto, Limone, Bacche di Ginepro.
NOTE DI CUORE: Rosa, Gelsomino, Coriandolo, Noce Moscata, Chiodi di Garofano.
NOTE DI FONDO: Ambra, Sandalo, Fava Tonka, Patchouli, Vetiver.
Vivere una vita onorevole e integra significa lasciare un'eredità molto più preziosa di qualsiasi ricchezza terrena.
Faris, un nome arabo che incarna il nobile spirito di un cavaliere, leggendario per il suo valore e la sua lealtà, ci ricorda che in un mondo consumato dalla ricerca della ricchezza materiale, dobbiamo apprezzare le virtù intrinseche della vita. Siamo tutti ricordati per il nostro carattere e per l'impatto che abbiamo sugli altri, ed è in nostro potere garantire che questa influenza sia profonda ed edificante.
La vera pace interiore nasce da una vita vissuta fedelmente con onestà e principi incrollabili, dove il coraggio di essere autentici, la grazia di agire con dignità e discernimento e l'umiltà di rimanere giusti e onesti guidano ogni passo.
Le foglie di palma hanno ispirato il design di Faris, emblema di resilienza e longevità, che prospera anche negli ambienti più difficili. L'argento è stato scelto per il suo simbolismo di purezza e chiarezza, fungendo da specchio dell'anima e permettendoci di percepire noi stessi attraverso gli occhi degli altri.
Creato meticolosamente dai rinomati profumieri Urs Castelletti e David Chieze, Faris si apre con una combinazione rinvigorente di frizzante bergamotto, limone, arancia, mela, lavanda e bacche di ginepro, che rappresentano la protezione. Le note di cuore sbocciano con un'elegante fusione di rosa e gelsomino, arricchita dal calore invitante di coriandolo, noce moscata e chiodi di garofano, rinomati per la loro associazione con forza e coraggio. Mentre le note di fondo si sviluppano, ci avvolgono in una lussuosa armonia di ambra, fava tonka, sandalo, patchouli e vetiver, spesso associati alla stabilità e al radicamento grazie alla loro crescita profonda.
Share
